
Il ciclismo e il fascino indiscusso dei memoriali
Molte corse ciclistiche non avevano - e in alcuni casi ancora non hanno - copertura televisiva e il compito di catturare la storia e le sensazioni è appannaggio della parola scritta. Con aspettative così alte riguardanti le autobiografie, spesso è necessario ricorrere alla penna di uno scrittore per raccontare le sincere confessioni dei corridori.

"Superman ha una Graziella", le storie su due ruote degli amici di “Bici e solidarietà”
“L’unica catena che rende liberi è quella della bicicletta...”. Quell’affermazione “rubata” da una t-shirt e fatta propria da “Bici e solidarietà” è stata la scintilla che ha animato oltre 25 anni di amicizie, pedalate e solidarietà. E oggi anche un libro dal titolo un po’ surreale “Superman ha una Graziella”.

Donne in bicicletta, una finestra sul mondo femminile delle due ruote
Antonella Stelitano aggiunge un tassello importante nel percorso compiuto dalle cicliste con il libro “Donne in bicicletta – Una finestra sulla storia del ciclismo femminile in Italia” pubblicato da Ediciclo.

Come impostare una dieta in base all’età
Non esiste un’unica dieta che vada bene per tutti. Ce lo spiega Elena Dogliotti nel suo libro “Una dieta per ogni età”. Parte del ricavato alla Fondazione Umberto Veronesi.

"In sella all’Arno", come il Danubio e il Reno
Un racconto che unisce esperienze vissute a proiezioni dell’immaginario: luoghi, incontri, misteri e storie seguono l’umore imprevedibile del fiume di dantesca memoria.

"Pedala Italia", l'Italia che preferisce le due ruote
Una guida con venti itinerari lungo le migliori ciclovie e strade secondarie del nostro Paese.

Davide Cassani, un "Ciclista Curioso"
"Il ciclista curioso" è una guida sentimentale attraverso venti itinerari per "scoprire pedalando angoli e scenari meravigliosi d'Italia".

"Non ho tradito nessuno", Fausto Coppi si racconta
L'autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti, su giornali, riviste, antologie, a cura di Gabriel Moroni.

Premio Bancarella Sport 2021: tre titoli sul ciclismo tra i sei finalisti
Erano ben 13 i libri sul ciclismo candidati al Premio Bancarella nella sezione Sport. Tre hanno raggiunto la finale.

Storie di ciclismo: l'elogio al gregario
Storie di borracce, storie di stanze, storie di ruote, storie di abbandoni, storie di fughe, storie di traini, storie di premi. Storie di chi non è mai sotto i riflettori se non per spingere.

Gino Bartali, un santo in bicicletta: la vita, la fede, le imprese
Il racconto di uno degli aspetti più intimi e profondi di Gino Bartali, la sua religiosità e il suo spirito altruista, ad opera di Angelo De Lorenzi.

Bikeconomy, la nuova economia della bici
Porta la doppia firma dell’avvocato Gianluca Santilli (inventore della Granfondo Campagnolo Roma e presidente di Osservatorio Bikeconomy) e del giornalista del Sole 24 Pierangelo Soldavini, il libro Bikeconomy - Viaggio nel mondo che pedala.

Per il ciclista praticante
Un coach tascabile, può essere definito così il manuale Obiettivi, Tipologie e Mezzi di Allenamento nel Ciclismo Moderno che porta la firma autorevole di Fabrizio Tacchino

Toscana Terra di Ciclismo negli scatti di Valerio Pagni
Le capacità artistiche di un fotografo toscano DOC, Valerio Pagni, ci offrono un migliaio di immagini per raccontare la storia di uno sport e di una terra, la Toscana, che ne rappresenta una delle culle più floride. Un libro che sa come colpire il cuore di ogni appassionato