
Il Colle dell’Iseran
Il colle più alto delle Alpi ha ricevuto poche visite dal Tour de France. Ma nell’edizione 2019 si rivelò una tappa cruciale, quando il gruppo prese d’assalto le sue pendici.

Merckx e la Molteni conquistano tutti
Nel 1972 la vittoria a cronometro della squadra portò il loro incomparabile leader Eddy Merckx in giallo, ponendo le basi per il suo quarto titolo consecutivo al Tour de France.

Maurice Garin vince il primo Tour de France
Nel luglio 1903 uno spazzacamino di origine italiana entrò nella storia diventando il primo vincitore in assoluto del Tour de France.

Colle del Galibier
Fin dalla sua prima apparizione al Tour de France nel 1911, il Galibier ha sfidato i ciclisti mettendoli duramente alla prova sulle sue temibili pendenze.

Santini in Giallo al Tour de France
Ci sono volute 108 edizioni del Tour de France per convincere i francesi ad affidare la maglia trofeo più ambita del ciclismo agonistico internazionale a un prestigioso brand simbolo del made in Italy. Cyclist è andato a scoprire come è maturato il sodalizio e dove nasce la mitica Maglia Gialla.

Alaphilippe: "Voglio dare spettacolo". Ma Julian non sarà al Tour
Ormai è ufficiale: Julian Alaphilippe non parteciperà al Tour de France che scatterà venerdì da Copenaghen. Ma con quel suo modo di correre sempre all’attacco il francese ha conquistato gli appassionati di tutto il mondo e, soprattutto, due titoli mondiali consecutivi. Il suo segreto? Vivere il ciclismo come un divertimento. E non sarà la terribile caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi a fargli cambiare approccio.

Storia e mito della Maglia Gialla
Il Tour de France assegnala maglia di leader più famosa, ambita e contesa nella storia del ciclismo professionistico.

Tour de France Femmes 2022: tutto quello che c'è da sapere
Torna dopo 33 anni il Tour de France Femmes, in programma da domenica 24 a domenica 31 luglio 2022.

Tour de France 2022: pavé, salite e crono
Presentata la 109° edizione del Tour de France, che si correrà dal 1 al 24 luglio prossimi con partenza da Copenaghen.

Il Col du Tourmalet, una normale terribile salita
È la salita “fuori categoria” che il Tour ha visitato più di ogni altra. Ma questo non la rende più semplice.

La maglia gialla, la maglia del leader che ha scritto la storia
La maglia gialla è il simbolo di un ciclismo professionale, emblema di sforzo e impegno, totem di tragedia e fatica, di sangue, lacrime e infine trionfo. Come disse una volta Eddy Merckx: “È la maglia più importante che si possa indossare”.

Il Col d’Izoard
Parlando di folklore, al Tour de France poche salite hanno la stessa considerazione dell’Izoard, che va assaporato a ogni metro.

Charly Gaul doma il colle di Galibier
Una brutale tappa di montagna del Tour de France 1955 è dove il giovane Charly Gaul mostra il suo straordinario talento al mondo del ciclismo.

Santini sempre più classica con le collezioni dedicate a Roubaix, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi e Parigi-Tours
Non solo Tour de France per Santini Cycling Wear. L'azienda italiana ha annunciato che a patire dal 2022 sarà partner anche di Paris-Roubaix, La Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège e Parigi-Tours.