
La montagna di Venezia
Il Passo San Marco fu costruito dai veneziani nel XVI secolo e conquistato dai ciclisti nel XXI secolo.

Triplo Stelvio
Da quando esiste Cyclist non c’è mai stata una sfida paragonabile: salire il Passo dello Stelvio non una, non due, ma tre volte, in un’unica pedalata.

Into the wild: pedalare in Sudafrica
Sudafrica, Western Cape: una straordinaria terra di abbondanza che implora di essere esplorata su dueruote. Tanto meglio se quelle ruote hanno pneumatici larghi...

La Danimarca: così piatta, così veloce, così attraente
Non ci sono salite degne di questo nome da pedalare ma sull’Isola di Møn il divertimento è assicurato. Con il Tour de France che quest'anno ha visitato per la prima volta la Danimarca, non c’è mai stata una scusa migliore per saltare in sella alla nostra bici e scoprire cosa rende unico questo luogo.

Col de Tentes e Cirque de Troumouse: che accoppiata!
Le montagne dei Pirenei sono talmente ricche di leggende ciclistiche che si è tentati di pensare che non ci siano più salite da scoprire. Sbagliato! Col de Tentes, estremo Sud della Francia in vista del confine spagnolo, 2.208 metri e il suo vicino Cirque de Troumouse, 2.088 metri. Difficoltà e soddisfazioni garantite.

Salita e discesa dal Col du Sanetsch
Risalire il maestoso Col du Sanetsch in Svizzera richiede una pedalata di 1.700 metri in salita. Tornare indietro una modalità completamente diversa.

L'isola di Eubea, una perla inesplorata per i ciclisti
L'isola di Eubea, in Grecia, offre tutto quello che propone Maiorca. Strade tortuose, panorami incredibili e sole glorioso, ma senza la folla.

La strada segreta dello Zoncolan
Non è nemmeno mostrata sulla maggior parte delle mappe, ma se conosci le persone giuste c’è una terza via al Monte Zoncolan, non certo meno impegnativa delle altre.

Con Cyclist In vetta al Portogallo
La catena montuosa della Serra da Estrela ospita il punto più alto della nazione e offre ai ciclisti grandi salite, paesaggi ultraterreni e... molte dighe.

Verso il Passo Fedaia, nel cuore delle Dolomiti
La catena montuosa, tra le più celebri e amate al mondo, ospita alcuni dei più bei passi che si possano visitare in bicicletta. Cyclist si dirige verso l’epicentro per affrontarne tre tra i più suggestivi.

Monte Civetta: dove regnano i draghi tra le Dolomiti
Con le sue imponenti fortezze rocciose e i suoi magici laghi, non sorprende che le Dolomiti intorno al Monte Civetta abbiano generato storie di dei e mostri. Cyclist questa volta si imbarca in un giro di proporzioni leggendarie.

Pedalare lungo i percorsi e sul pavé delle Fiandre
Per i ciclisti Oudenaarde è la porta d’accesso ad un vero e proprio “parco a tema” su due ruote. Basta superare il fiume e pedalare verso sud per trovarsi, in Belgio, nel cuore del territorio del Giro delle Fiandre

Gravel lungo la Via del Sale
Al confine tra Francia e Italia c’è una strada, che anticamente era usata per il commercio, con salite che possono mettere alla prova e piste di ghiaia deserte. La nostra avventura di due giorni.

Non solo Alpe d’Huez: le salite del Rodano-Alpi
La maggior parte degli appassionati viene in questi luoghi delle Alpi francesi per i tornanti più famosi del Tour de France. Ma oltre all’Alpe d’Huez c’è molto altro da pedalare nella regione del Rhône-Alpes.