BikeHotels Alto Adige: 25 anni in prima linea
I BikeHotels Südtirol sono da 25 anni i pionieri e i leader delle vacanze in bicicletta in Alto Adige, meta ambita e baciata dal sole, ricca di sentieri forestali e single trails, sentieri alpini e salite di alta montagna.
In tempi di Komoot e simili, alcuni mountain biker pensano: perché prenotare un tour guidato in Alto Adige quando posso lasciarmi ispirare e persino navigare da un'app? È vero. E questo vale per tutti coloro che vogliono fare quello che tutti gli altri hanno già fatto e per tutti coloro che non vogliono correre il rischio di sprecare tempo prezioso in vacanza con un tour che non è adatto a loro.
Vacanze in bicicletta, molto più di una semplice pedalata
I BikeHotels Südtirol possono vantare 25 anni di caccia ai sentieri: hanno fiuto per i buoni sentieri e i percorsi più vari, per i migliori punti di ristoro e per le attrazioni più emozionanti. Le guide conoscono il paese e la gente e conoscono i loro ospiti: il ciclismo significa il mondo per entrambi, ma entrambi lo sanno: Il mondo non è nulla senza un'immersione nella natura, nelle delizie culinarie e nella cultura (quotidiana).
Il ciclismo è più di uno sport, molto di più
Andare in Alto Adige in bicicletta solo per percorrere chilometri non rende giustizia al paese e alla sua gente. Le piste ciclabili e le strade secondarie sono un invito a conoscere piccoli borghi caratteristici, a scoprire le città dell'Alto Adige, a raggiungere mete escursionistiche in modo ecologico e senza auto e, soprattutto, a fermarsi, guardare - e assaggiare - ovunque se ne abbia voglia.
E arriva l'ora di pranzo...
È il momento migliore in assoluto. Canederli e insalata di cavolo, Schlutzer e Schupfnudeln, linguine al pesto di basilico, risotto alle mele e cachi: l'offerta culinaria dell'Alto Adige è unica e variegata allo stesso tempo. In nessun altro luogo la cucina mediterranea e quella alpina sono così celebrate ed elegantemente combinate come qui, sul versante soleggiato delle Alpi, e in nessun altro luogo si mangia così bene nelle malghe come nei ristoranti stellati.
In estate e in autunno, l'Alto Adige diventa ancora più grande e vario come zona d'avventura. C'è un'enorme rete di sentieri forestali, meravigliosi single trails a larghezza d'asciugamano, linee di bike park scorrevoli e molte ferrovie di montagna per facilitare le salite a noi mountain biker. Ci sono cime aguzze e dolci pascoli alpini, gole strette e ampi pianori sommitali, piccoli rifugi e ampie terrazze panoramiche. Il compito degli albergatori dei BikeHotels Alto Adige è quello di tenere traccia di ciò che vale davvero la pena fare con una bici da strada, una gravel bike o una mountain bike.
Accolti in famiglia
Con i BikeHotels Südtirol è facile conoscere l'Alto Adige come la gente del posto, scoprire angoli che raccontano storie vere e fermarsi dove si viene accolti come un membro della famiglia. I padroni di casa dei BikeHotels Südtirol vi accompagneranno nei loro tour preferiti, vi presenteranno i luoghi più originali dove fermarsi a mangiare e vi faranno condividere ogni tipo di storia curiosa, quotidiana e non, della loro vita lungo il percorso.
A giugno tutti gli impianti di risalita delle Dolomiti sono aperti: nulla ostacola la Sellaronda, il circuito del Latemar, i giri veloci del bike park o gli epici percorsi d'alta montagna.
bikehotels.it è la vostra piattaforma per le vacanze in bicicletta in Alto Adige Percorsi e tour, BikeHotels con piscina o B&B con la passione per la bici: su bikehotels.it potete prenotare il vostro bike hotel dei sogni, lasciarvi ispirare da centinaia di tour e trovare i migliori pacchetti vacanza.