Nasce BRN Village, il primo parco dedicato al mondo della bicicletta
A Forlinpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, sono iniziati i lavori per il BRN Village, il primo parco totalmente dedicato al ciclismo e al benessere.











Il BRN Village.
Un parco dedicato interamente al mondo del ciclismo e del benessere. Non è un sogno, ma un progetto che sta diventando realtà.
70.000 metri quadrati riservati alla bici e per la promozione dell'attività sportiva con due chilometri di percorso ciclopedonale che collegherà il parco ai percorsi provenienti dal centro urbano. Un tracciato didattico gommato progettato per l’educazione civica e stradale dei più piccoli e un'aula didattica a disposizione delle scuole. Due Pump Track per mountain bike e freestyle su un'area di 3.200 metri quadri (la più grande d'Italia). Un Bike Café con 100 posti a sedere sia interni che esterni dove promuovere uno stile alimentare salutare e sportivo. E il centro vero e proprio, la Piazza del Ciclista, un'area parzialmente coperta nella quale saranno installate tre differenti Bike Station per la cura e la riparazione della bici, abbinate a nove punti di ricarica per e-bike.
Ideatori e realizzatori di questo progetto innovativo, il BRN Village, sono Marco e Gianluca Bernardi, proprietari di BRN Bike Parts, azienda Italiana leader nella distribuzione di componenti e accessori per biciclette.
“Siamo felici e orgogliosi di questo progetto, speriamo che contribuisca a diffondere e rafforzare la cultura del ciclismo, della mobilità sostenibile e del benessere nel nostro paese” ha dichiarato Gianluca Bernardi, CEO BRN Bike Parts.
“Con il BRN Village abbiamo cercato di costruire uno spazio nel quale far coesistere mobilità sostenibile e alimentazione salutare - ha continuato Marco Bernardi, CEO BRN Bike Parts e Buon Food -. Questi due elementi rappresentano a pieno la filosofia della nostra azienda”.
BRN Village sarà costruito nel cuore della Romagna, a Forlimpopoli in provincia di Forlì-Cesena, area dismessa e abbandonata dal 2000 in cui sorgeva lo storico zuccherificio SFIR. Insieme al parco, BRN costruirà anche la nuova sede operativa.