Gran Fondo Strade Bianche: nuovi scenari, scorci inediti, emozioni uniche
Si svolgerà questa domenica 6 marzo, dopo la gara dei professionisti, la Gran Fondo Strade Bianche dedicata agli amatori. Due i percorsi previsti, di 142 e 86 chilometri.
Il sogno di ogni amatore è sempre quello di imitare le imprese dei grandi campioni. Un'occasione che non si lasceranno sfuggire gli appassionati delle Strade Bianche che domani 6 marzo potranno inseguire i loro beniamini a ventiquattro ore di distanza sul percorso della Gran Fondo, organizzata da RCS Sport, che, come la gara élite prenderà il via e si concluderà in Piazza del Campo a Siena.
Meno asfalto e più ghiaia in questa edizione 2022, per un tracciato più tecnico ed esigente per pedalare immersi nella bellezza dei paesaggi senesi.
Due i percorsi previsti.
Il lungo di 142 km con 10 tratti sterrati, all'interno dei quali sono stati aggiunti il settore numero 5 di Serravalle e il numero 7 di Monte Sante Marie, per un totale di 54,7 chilometri di ghiaia e polvere. Due settori lunghi e impegnativi, rispettivamente 10,7 e 11,5km, che regaleranno agli oltre 6000 iscritti nuovi scenari, scorci inediti ed emozioni uniche.
Il corto di 86,8 km e 21,6 chilometri di sterrati, e che coincide con il primo solo nella parte iniziale e finale.
Appuntamento per tutti gli appassionati delle Strade Bianche, all'Expo Village situato all’interno della Fortezza Medicea, da venerdì 4 a domenica 6 marzo.