Pedalare a ritmo di musica

Cosa dicono le ultime ricerche a proposito dell’effetto della musica sulla prestazione atletica.

Foto Rob Milton

La musica può essere in grado di distrarre l’attenzione intenzionale dai segnali del corpo per ridurre la valutazione dello sforzo percepito e migliorare le prestazioni fisiche. Questo è il tema centrale esplorato in un articolo intitolato “The Effects of Preferred Music and Its Timing on Performance, Pacing, and Psychophysiological Responses During the 6-min Test” (Gli effetti della musica preferita e del suo tempo sulla prestazione, sul ritmo e sulle risposte psicofisiologiche durante il test dei 6 minuti), pubblicato sul Journal Of Human Kinetics nell’aprile 2022 e, anche se il gruppo di studio era composto da runners, le considerazioni possono essere applicate a tutti gli sport basati sul cardiofitness.

Ascoltare la musica può aiutare a fare più strada e più velocemente durante l’esercizio cardio.

Nello studio, i soggetti sono stati monitorati durante una prova di corsa di sei minuti in tre condizioni: musica durante il test (MDT), musica durante il riscaldamento (MDW) e senza musica (WM). Con MDT, i partecipanti hanno corso in media il 10% in più e hanno dimostrato una velocità media del 14% superiore rispetto a WM, mentre il lattato ematico campionato tre minuti dopo il test era inferiore dell’8%. La frequenza cardiaca, la valutazione dello sforzo percepito e i punteggi della “scala delle sensazioni” (in cui i partecipanti valutano come si sentono durante il test) erano gli stessi di WM.

È interessante notare che l’ascolto della musica durante i dieci minuti di riscaldamento (ma non durante la prova a tempo) era collegato a un aumento dell’8% della distanza totale e della velocità media.

Un’ipotesi è che la musica sia rilassante e quindi favorisca un migliore flusso sanguigno, da qui la diminuzione del lattato nel sangue. Un’altra è che la sincronizzazione dell’attività fisica con un ritmo musicale favorisca l’efficienza e quindi il rendimento.

Naturalmente, pedalare con le cuffie in strada è un divieto, ma forse c’è un buon motivo per scegliere di ascoltare la musica preferita prima della pedalata domenicale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA