cyclistmagazine.it Rotta del Sale • Biniam Girmay • Test Giant Propel • Facce da Eroica Strade vuote, canyon e montagne Tour cycling da brividi nello Utah Wild USA € 7,00 N. 69 MARZO/APRILE 2023 ISSN 2499-1295 P.I. 16/03/2023 MENSILE IN ITALIA CH CHF 15,20 - CANTON TICINO CHF 14,50
marzo-aprile 2023 1 www.cyclistmagazine.it Foto Mike Massaro Sommario Marzo/Aprile 2023 - Numero 69 Preparatevi a immergervi in un incantevole (e impegnativo) tour cycling nello Utah più selvaggio 42
Sommario 42BIG RIDE Big Country A est di Salt Lake City, nello Utah, si trova una vasta area selvaggia di canyon e montagne, le cui strade sembrano state progettate per incantare. 57INSIGHT Eroica Non è solo la bellezza senza tempo di un evento come L’Eroica. La differenza la fanno loro: gli eroici, con i loro volti e le loro storie. 64RIDE ITALY Le Vie del Bike Abbiamo pedalato da Siena a Numana, su uno dei segmenti più suggestivi dell’itinerario studiato dal Ministero del Turismo e da Enit. 72RIDE HOLIDAY Bolzano, in bici dai vigneti alle pinete Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker. 78SALITE CLASSICHE Colláu Fancuaya La nuova e più impegnativa salita spagnola che ha fatto il suo esordio alla Vuelta e che non siete riusciti a vedere neanche in TV. Marzo/Aprile 2023 - Numero 69 9Gear+Tech •Specialized Diverge STR •7mesh, Reynolds, Silca, Wahoo •Caschi Aero •News: Q36.5 •Eventi: Fiera del Cicloturismo, Bike Experience 21Ciclismo • Scatti •Racconti dal Tour: Fausto Coppi •New 29Train+Eat •Continua a carburare •Stagione vincente •Over 50: La bici non basta 34PROFILI È nata una stella Anche se domani dovesse appendere le ruote domani, i libri di storia libri di storia ricorderanno Biniam Girmay per un’eternità. 88RIDE EXPERIENCE Tanta bici per tutti Splendida regione sempre più bike friendly, l’Abruzzo si appresta ad accogliere ai primi di maggio la Grande Partenza del Giro d’Italia. 94RIDE TOGETHER Una Rotta per due Coppia nella vita e in bici, noti sui social come Bike like a couple, Michela e Andrea raccontano a Cyclist la Rotta del Sale bike trail. 103BICI Le recensioni di Cyclist •Giant Propel Advanced SL •Enve Melee •BMC Kaius 01 One •Garmin Edge 1040 Solar •Hyperice Hypervolt 2 120Fanalino di coda Lieto fine www.cyclistmagazine.it 2 MARZO-APRILE 2023
MARZO-APRILE 2023 9 cyclistmagazine.it Tech Biciclette, componenti e accessori scelti da Cyclist Gear Con la nuova Specialized Diverge STR il ciclista è totalmente “sospeso” sulla bici Di MATTHEW LOVERIDGE Foto TAPESTRY Una full da gravel
BREED CARBON GET DIRTY. GET FAST. PIERER New Mobility Italia Srl Albano Sant’Alessandro BG Via L. Spallanzani 16/B @feltbicyclesitalia eu.feltbicycles.com
MARZO-APRILE 2023 21 cyclistmagazine.it Scatti Momenti speciali dal mondo pro immortalati in uno scatto fotografico. È arrivata la stagione dei grandi giri e delle classiche internazionali su strada Eventi - Persone - Storie Ciclismo
Strato base calibrato per quando non fa nè caldo nè freddo, BASE-SS si concentra nel mantenere un perfetto equilibrio igrometrico grazie agli inserti a trama aperta posizionati nei punti strategici di maggior sudorazione del corpo. Il polipropilene Dryarn® trasferisce il sudore della pelle verso la superficie delle fibre e verso lʼesterno del capo dove può facilmente evaporare. Il risultato è un ottimo bilanciamento della termoregolazione corporea , la pelle asciutta ed una sensazione di comfort superiore. BASE - SS
MARZO-APRILE 2023 29 cyclistmagazine.it Più forte, più veloce Foto Rob Milton o studio intitolato “The Role of Muscle Glycogen Content and Localization in High-Intensity Exercise Performance”, pubblicato su Medicine & Science In Sports & Exercise, ha coinvolto 18 atleti ben allenati e li ha fatti pedalare su biciclette statiche fino a quando il loro glicogeno muscolare non si è esaurito. Sono seguite cinque ore di recupero, durante le quali un gruppo ha assunto una dieta ad alto contenuto di carboidrati (CHO) e l’altro un placebo a basso contenuto di carboidrati (PLA). Dopo il recupero sono stati effettuati altri test in bici e, cosa fondamentale, sono state prelevate biopsie muscolari per accertare con precisione i livelli di glicogeno nei muscoli. Non sorprende che gli atleti CHO abbiano ottenuto risultati migliori nei test post-recupero (sforzi massimali di sprint vicini alla loro soglia, rispetto al PLA che operava intorno al 90%), ma è l’analisi della biopsia a essere più interessante. La deplezione di glicogeno in un muscolo può essere, ad esempio, dell’80% in generale, ma l’analisi delle singole fibre ha mostrato che alcune di esse potevano essere sature per un terzo, mentre altre erano quasi vuote, e una fibra muscolare vuota è inutile per la causa. Al contrario, più alto è il contenuto complessivo di glicogeno in un muscolo, più è probabile che ogni fibra contenga una buona quantità di glicogeno utile. Quando si tratta di muscoli e di singole fibre muscolari - per esempio, durante lo sprint - l’unione fa la forza e, pertanto, lo studio suggerisce che non solo è importante mantenere alte le scorte di glicogeno muscolare per il rifornimento generale, ma anche che se il glicogeno muscolare complessivo è alto (almeno la metà del suo valore, come sembrano suggerire i risultati) cresce la possibilità di reclutare la maggior parte delle singole fibre di un muscolo. Continua a carburare Perché mangiare carboidrati dopo la corsa è più importante di quanto si pensi L Eat I carboidrati dopo l’esercizio mantengono i muscoli riforniti di glicogeno per la prossima volta che ne avrete bisogno Train
34 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it
MARZO-APRILE 2023 35 cyclistmagazine.it Biniam Girmay / Profili Anche se dovesse appendere le ruote al chiodo domani, i libri di storia lo ricorderebbero per un’eternità. Ma a 22 anni e con una stagione stellare alle spalle, Biniam Girmay ha appena concluso solamente il suo primo capitolo Testi ANDY MCGRATH Foto MIKE MASSARO È nata una stella
42 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it
MARZO-APRILE 2023 43 cyclistmagazine.it A est di Salt Lake City, nello Utah, si trova una vasta area selvaggia di canyon e montagne, le cui strade sembrano state progettate esclusivamente per incantare, soprattutto durante i mesi autunnali. Ma solo perché è bello non significa che non sia impegnativo country Testi JAMES SPENDER FOTO MIKE MASSARO Big USA / Big Ride
cyclistmagazine.it Passo della Furka • Sonny Colbrelli • Valle del Savio • Effetto snowcross Dalle tranquille sponde del Lago di Como alle temibili salite del Passo San Marco Le due facce della bellezza € 7.00 N. 68 GEN/FEB 2023 ISSN 2499-1295 P.I. 25/01/2023 MENSILE IN ITALIA CH CHF 15,20 - CANTON TICINO CHF 14,50 Copertina 68.indd 1 20/01/2023 09:13:13 cyclistmagazine.it Passo della Furka • Sonny Colbrelli • Valle del Savio • Effetto snowcross Dalle tranquille sponde del Lago di Como alle temibili salite del Passo San Marco Le due facce della bellezza € 7.00 N. 68 GEN/FEB 2023 ISSN 2499-1295 P.I. 25/01/2023 MENSILE IN ITALIA CH CHF 15,20 - CANTON TICINO CHF 14,50 Copertina 68.indd 1 20/01/2023 09:13:13 è una pubblicazione s.r.l. Direzione e Amministrazione: Via Polonia, 7 - 20157 Milano - Tel. 02.40321100 - www.sport-com.it © Copyright by SPORTCOM s.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n° 289 del 12-04-2000 - Registrazione al R.O.C. n. 6603 del 29/08/2001 y COME FARE PER ACQUISTARE LA VERSIONE DIGITALE PER TABLET, SMARTPHONE E PC ABBONATI SUBITO! E RICEVI DIRETTAMENTE A CASA y PRIVACY Scarica gratuitamente l’app ufficiale y dal tuo Store. Visita cyclistmagazine.it/shop e scegli l’opzione che preferisci: • Copia singola, • Abbonamento 10 numeri (dal primo disponibile per un anno solare). La rivista è sfogliabile da PC accedendo all'area personale dello shop. ABBONAMENTO POSTALE L’abbonamento per 10 numeri decorrerà dal primo numero raggiungibile dopo il ricevimento della richiesta completa. Il prezzo indicato comprende le spese di spedizione. Prezzo per l’Italia 64,00 ARRETRATI Per acquistare numeri arretrati visita cyclistmagazine.it/shop o scrivi a clienti@sportcom.it Il prezzo di ogni singolo arretrato è di: 7,50 escluse le spese di spedizione. Il costo indicativo di spedizione per l'Italia è 5,50. I fascicoli sono disponibili dal n. 1 - marzo 2016. PAGAMENTI È possibile effettuare il pagamento con: • Bonifico bancario con le seguenti indicazioni: IBAN: IT 64 B084 0410 8010 0000 0044 373 Intestato a: SPORTCOM Srl Causale: Acquisto abbonamento [Nome Rivista] [Nome e Cognome] (es. Acquisto Abbonamento Cyclist - Alessandro Rossi) • Attraverso il ns Servizio Cortesia per avere le necessarie indicazioni operative In tutti i casi, invia una e-mail a clienti@sport-com.it con allegata la relativa ricevuta, l’indirizzo di spedizione dell’abbonamento e il Codice Fiscale necessario per la fatturazione elettronica. Per l’informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi del Reg. (UE) 2016 / 679, Vi invitiamo a visitare i nostri siti cyclistmagazine.it e cyclistmagazine.it/shop 333.563.3002 da lunedì a venerdì 9:00-13:00 clienti@sport-com.it cyclistmagazine.it/shop
MARZO-APRILE 2023 57 cyclistmagazine.it Ciclisti / Insight Non è solo la bellezza senza tempo dei luoghi, delle strade, delle bici che animano un evento come L’Eroica, atteso e desiderato nuovamente appena un minuto dopo aver tagliato il traguardo. La differenza la fanno loro: i ciclisti eroici, con i loro volti e le loro storie. DI EDDY ZANENGA Eroica Foto Paolo Penni Martelli
64 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it Le Vie del Bike Abbiamo pedalato da Siena a Numana, su uno dei segmenti più suggestivi dei 5.300 km dell’itinerario cicloturistico studiato dal Ministero del Turismo e da Enit per valorizzare le ricchezze paesaggistiche della Penisola Testi DAVIDE MAZZOCCO Foto FRANCESCO LASCA
MARZO-APRILE 2023 65 cyclistmagazine.it Cicloturismo / Ride Italy
72 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it Bolzano in bici dai vigneti alle pinete Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker, senza dimenticare i piaceri della buona tavola Testi DAVIDE MAZZOCCO Foto DAVIDE MAZZOCCO E MANUELA TESSARO
MARZO-APRILE 2023 73 cyclistmagazine.it Trentino-Alto Adige / Ride Holiday
78 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it
MARZO-APRILE 2023 79 cyclistmagazine.it Spagna / Salite classiche Colláu Fancuaya La nuova e più impegnativa salita della Vuelta che non siete riusciti a vedere neanche in TV Testi WILL STRICKSON Foto PATRIK LUNDIN
88 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it
MARZO-APRILE 2023 89 cyclistmagazine.it Abruzzo / Ride Experience Splendida regione sempre più bike friendly, l’Abruzzo si appresta ad accogliere ai primi di maggio la Grande Partenza del Giro d’Italia. Dalla Via Verde alla Costa dei Trabocchi, sino all’impegno verso la mobilità sostenibile, ecco cosa significa oggi pedalare in terra abruzzese Testi GIAN PAOLO GROSSI Tanta bici per tutti a Via Verde è un elegante tappeto di 42 chilometri che si srotola a due passi dal mare, da Ortona a Vasto. Risolte le lungaggini burocratiche e i problemi tecnici emersi durante la ricostruzione dell’ex linea ferroviaria riavvicinata alle spiagge, la minaccia dell’erosione costiera, risanate le stazioni e messi in sicurezza i residui bellici scovati nel terreno, è proprio qui che andrà in scena la Grande Partenza del Giro d’Italia 2023: sulla ciclovia che fa ormai parte del rilancio turistico ecosostenibile d’Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi. Valorizzazione sociale e orgoglio di una regione che ha deciso di investire sul ciclismo per far conoscere nel Paese e all’estero le proprie bellezze. Le operazioni preliminari e la presentazione delle squadre sono in programma a Pescara, nel pomeriggio di venerdì 5 maggio, nella centralissima piazza Salotto. La 106esima edizione della Corsa Rosa scatta invece da Fossacesia Marina con destinazione Ortona, il giorno seguente, per una cronometro individuale tutta in provincia di Chieti che tanto fa gola al campione iridato in carica Remco Evenepoel, avvistato ad allenarsi proprio sulla Via Verde insieme ad alcuni compagni lo scorso 2 dicembre, tra lo stupore di coloro che lo hanno riconosciuto. L’Abruzzo vanta 130 chilometri di litorale, sui quali si sviluppa un’unica pista ciclopedonale, attualmente in via di completamento in alcuni punti del percorso. Questa arteria rientra nel progetto regionale Bike to Coast, segmento della Ciclovia adriatica nazionale che, una volta ultimata, collegherà Trieste a Santa Maria di Leuca. Dell’intera distanza della frazione inaugurale (18,4 km) saranno 17 i chilometri sulla Via Verde, scendendo dalla pedana di Fossacesia Marina; ma attenzione agli ultimi 1.300 metri che sono in salita, al 5%, per arrivare ai piedi del quattrocentesco Castello Aragonese. Il luogo di partenza ricorderà ai viaggiatori seriali una piccola baia chiamata Golfo delle Sirene e ai molto attempati storici del ciclismo la figura di Alessandro Fantini, il celebre Tamburino di Fossacesia, velocista coraggioso, timido ma velocissimo, che morì cadendo in volata a Treviri, al Giro di Germania del 1961. Per lui simpatizzava persino un giovane Gianni Mura, in procinto di sbarcare stabilmente al Giro, taccuino in pugno. Il Vate ispirato dai trabocchi La tappa sfilerà davanti ai trabocchi, per mezzo secolo principale mezzo di sostentamento dei pescatori locali e sentinelle sul mare cantate da Gabriele D’Annunzio nel suo “Trionfo della morte”. Strutture fisse alla costa che i documenti tramandati dall’antichità fanno risalire addirittura al XIII° secolo. Poi conservati, una volta dismessi, quale elemento architettonico della costa ed oggi in gran parte trasformati in accoglienti ristoranti sul mare, ad uso stagionale. Ragni colossali li definì il Vate, “macchine che parevano vivere di vita propria”. «Queste strutture sono nate per permettere a luoghi diversi di poter comunicare tra loro in un’epoca in cui non c’erano le strade, per l’attracco delle L
Bike like a couple / Ride together Partiti da Cervia sono arrivati a Venezia percorrendo lo splendido itinerario cicloturistico della Rotta del Sale bike trail. Coppia nella vita e in bici, noti sui social come Bike like a couple, Michela e Andrea raccontano a Cyclist quanto sia gratificante trasformare quasi trecento km in un’esperienza romantica Testi e foto ANDREA PICCININI & MICHELA PENTERICCI UNA ROTTA PER DUE
102 MARZO-APRILE 2023 cyclistmagazine.it Argon 18 Gallium Pro 12 05/2017 Argon 18 Nitrogen Disc 37 10/2019 Aurum Magma 51 03/2021 Basso Diamante 23 05/2018 Basso Diamante Disc 63 05/2022 Basso Diamante SV 51 03/2021 Basso Diamante SV Disc 34 06/2019 Basso Palta 41 03/2020 Battaglin 1987 20 02/2018 Bianchi Specialissima 4 06/2016 Bianchi Oltre XR4 22 04/2018 Bianchi Oltre XR3 Disc 29 12/18-01/19 Bianchi Specialissima 58 11/2021 Boardman SLR 9.8 Disc 35 07/2019 Bottecchia T2 Doppia Corsa 13 05/2017 Bmc Granfondo GF01 Disc 3 05/2016 Bmc Roadmachine 01 10 02/2017 Bmc Roadmachine X One 62 04/2022 Bmc Teammachine SLR01 19 12/2017-01/2018 Bmc Teammachine SLR01 One 51 03/2021 Bmc Timemachine Road 01 Two 32 04/2019 Bmc Urs 01 59 12/2021-01/2022 Boardman Air 9.9 6 08-09/2016 Cannondale CAAD12 Disc 2 04/2016 Cannondale CAAD13 Disc 38 11/2019 Cannondale Slate 5 07/2016 Cannondale SuperSix Evo Disc 15 07/2017 Cannondale Synapse 65 07-08/22 Cannondale SystemSix 31 03/2019 Canyon Endurance CF SLX 9.0 SL 9 12/2016-01/2017 Canyon Grail 27 10/2018 Canyon Grizl 54 06/2021 Canyon Ultimate CF SLX 8 68 01/02/23 Canyon Ultimate CF SLX 9.0 Aero 7 10/2016 Canyon Aeroad CF SLX Disc 8.0 17 10/2017 Canyon Aeroad CFR Disc Di2 52 04/2021 Canyon Ultimate WMN CF SLX 20 02/2018 Canyon Ultimate CF Evo Disc 39 12/2019-1/2020 Cervélo C5 Dura-Ace Disc 10 02/2017 Cervélo Cervélo S5 2 04/2016 Cervélo Caledoinia-5 48 11/2020 Cervélo R5 60 02/2022 Cicli Barco XCR 37 10/2019 Cinelli Laser Mia 26 08-09/2018 Cinelli Nemo Tig 11 05/2017 Cinelli Pressure 54 06/2021 Cinelli Superstar Disc 16 08-09/2017 Cinelli Zydeco 24 06/2018 Cipollini NK1K 17 10/2017 Colnago Master X-light 3 05/2016 Colnago Concept 13 05/2017 Colnago C64 24 06/2018 Colnago G3-X 45 07/2020 Colnago V3Rs 40 02/2020 Condor Italia RC 16 08-09/2017 Cube Agree C:62 Race Disc 8 11/2016 Cube Agree C:62 SLT 55 07-08/2021 Cube Litening C:68X Pro 50 02/2021 De Rosa Merak 53 05/2021 De Rosa SK Pininfarina 5 07/2016 Dedacciai Atleta 7 10/2016 Dolan Rebus 23 05/2018 Duratec Phantom 27 10/2018 Epoca R60 18 11/2017 Factor 02 15 07/2017 Factor Ostro Gravel 68 01/02/23 Factor Vista 32 04/2019 Felt Breed 20 58 11/2021 Felt R Advanced 46 08-09/2020 Felt FR2 11 05/2017 Festka Scalatore Disc 54 06/2021 Festka Scout 63 05/2022 Formigli Uriel 12 05/2017 Fuji SL 1.1 8 11/2016 Fuji Supreme 1.1 29 12/18-01/19 Giant Defy Advanced Pro 1 42 04/2020 Giant Propel Advanced SL 0 Disc 25 07/2018 Giant Revolt Advanced Pro 1 66 09-10/22 Giant TCR Advanced Pro 0 1 03/2016 Haibike AllTrail 4 66 09-10/22 Heroin H1 Limited Edition 15 07/2017 Kuota Kryon 13 05/2017 Ktm Revelator Prestige Dura-Ace 16 08-09/2016 Lapierre Aircode DRS 8.0 52 04/2021 Lapierre Xelius SL 66 09-10/22 Legend Venticinquestimo 6 08-09/2016 Lightweight Urgestalt Disc 19 12/2017-01/2018 Litespeed Ultimate Gravel 34 06/2019 Liv Langma 56 09/2021 Look 765 Disc 14 06/2017 Look 765 Gravel RS 61 03/2022 Look 785 Huez RS 21 03/2018 Look 95 Blade Rs 33 05/2019 Merida Reacto Team 53 05/2021 Merida Scultura 9000 3 05/2016 Merida Scultura Disc Team Edition 11 05/2017 Merida Scultura Endurance 7000-E 49 12/20-01/21 Merida Scultura V 59 12/2021-01/2022 Moots Routt RSL 53 05/2021 Officine Mattio OM1 S 64 06/2022 Open Min.D 48 11/2020 Orbea Orca M11i LTD 18 11/2017 Orbea Orca Aero M11i Team 28 11/2018 Orbea Orca M10i 38 11/2019 Orbea OMX 45 07/2020 Orange R9 RS 25 07/2018 Pearson Minegoestoeleven 44 07/2020 Pearson Hammeranndtongs 57 10/2021 Pinarello Dogma F Disc 61 03/2022 Pinarello DogmaK8-S 1 03/2016 Pinarello Dogma K10S Disk 33 05/2019 Pinarello Grevil+ 47 10/2020 Pinarello Grevil F 67 11-12/22 Passoni Prima 12 04/2017 Passoni Fidia 24 06/2018 Rockrider Race 900 67 11-12/22 Ribble CGR Ti 31 03/2019 Ridley Kanzo Fast 49 12/20-01/21 Ridley Noah SL 2 04/2016 Ridley Helium SLX 19 12/2017-01/2018 Ridley Noah Fast Disc 30 02/2019 Ritchey Break-Away Carbon 7 10/2016 Rondo Ruut CF2 40 02/2020 Rose X-Lite Six Disc 29 12/18-01/19 Rose Reveal Four Disc 46 08-09/2020 Saffron Naked Columbus XCr 39 12/2019-1/2020 Salsa Waroad 42 04/2020 Sarto Lampo 4 06/2016 Sarto Asola Disc 27 10/2018 Sarto Seta Plus Tri-Composite 64 06/2022 Scott Addict RC Ultimate 43 05/2020 Scott Foil 6 08-09/2016 Scott Foil 10 52 04/2021 Scott Foil 10 Disc 23 05/2018 Shand Stooshie 57 10/2021 Specialized Allez Sprint 67 11-12/22 Specialized S-Works Crux 62 04/2022 Specialized S-Works Venge ViAS Disc eTap 9 12/16-01/17 Specialized Tarmac S-Works Disc 5 07/2016 Specialized S-Works Roubaix 18 11/2017 Specialized S-Works Tarmac 20 02/2018 Specialized S-Works Tarmac Disc 26 08-09/2018 Specialized S-Works Diverge 21 03/2018 Specialized S-Works Diverge 28 11/2018 Specialized S-Works Roubaix 35 07/2019 Specialized S-Works Turbo Creo SL 44 07/2020 Specialized Tarmac SL7 50 02/2021 Simplon Pavo Granfondo Disc 14 06/2017 Tifosi Auriga 22 04/2018 Tifosi Mons 28 11/2018 Time Alpe d’Huez 01 36 08-09/2019 Time Skylon 4 06/2016 Titici F-RI01 36 08-09/2019 Trek Domane 6.9 Disc 1 03/2016 Trek Domane SLR 7 68 01/02/23 Trek Domane SLR 9 8 11/2016 Trek Domane SLR 9 41 03/2020 Trek Emonda SLR Disc Project One 17 10/2017 Trek Emonda SLR 9 47 10/2020 3T Exploro LTD 14 06/2017 3T Exploro Ultra 65 07-08/22 3T Strada 25 07/2018 3T Strada Due 43 05/2020 VAAST A/1 - 55 07 08/2021 Van Nicholas Skeiron Disc 22 04/2018 Vielo V+1 26 08-09/2018 Vitus ZX1 Team Aero Disc 30 02/2019 Vitus ZX-1 EVO 56 09/2021 Wilier Cento10Air 10 02/2017 Wilier Cento10NDR 21 03/2018 Zullo Inqubo 9 12/2016-1/2017 SETTEMBRE-OTTOBRE 2022 111 cyclistmagazine.it Quanto basta per ogni terreno Haibike Alltrail 4 Bici 66 Haibike.indd 111 13/09/2022 21:52:20 110 SETTEMBRE-OTTOBRE 2022 cyclistmagazine.it Bici Haibike Scheda tecnica Modello Haibike Alltrail 4 27.5 Motore Yamaha PW-ST System, 250W, 70 nm, 25 km/h Batteria InTube 630Wh Forcella SR Suntour XCR34 Coil LOR Lockout Ammortizzatore SR Sybtiyr Edge LOR8 ad aria Gruppo Shimano Deore M5100 Dotazione manubrio Haibike Components The Bar ++780 mm, reggisella Haibike Components The Seatpost ++, 31.6 mm alluminio, Selle Bassano Reko R2 E-Sport, pneumatici Continental Trail Kingm 60-622 Prezzo indicativo € 3.999 Contatti haibike.com Di JACOPO ALTOBELLI Foto LORENZO SCARPELLINI Per capire se il nome dato alla Alltrail 4 sia quello giusto, abbiamo messo alla prova su tutti i generi di percorso questa e-mountain bike che si può inquadrare come una sorta di entry level all’interno della ricca gamma Haibike. Strade forestali e sentieri di montagna, single track e persino qualche tratto di facile bike park tra le vette dell’Alta Valsusa – di cui leggerete il racconto nei prossimi mesi - sono stati i nostri “all trail”. Niente di troppo impegnativo quanto a livello di difficoltà, ma abbastanza per avere una prova della versatilità di questa e-fully pensata per godersi la montagna in tutte le sue sfaccettature. Le componenti sono basiche, è vero, ma la bici è solida e affidabile, agile anche sulle curve dei percorsi montani, e può essere un ottimo acquisto per chiunque voglia iniziare la sua avventura con le ebike o divertirsi senza spendere troppo. Una gamma per tutti i gusti Il marchio tedesco Haibike non ha bisogno di presentazioni: nato nel 1995, è stato tra i primi, se non il primo in assoluto, a credere e a scommettere sul mondo delle e-bike – con cui anche il nome del brand fa un gioco di assonanza – non solo per la vita di tutti i giorni, ma anche a livello sportivo. Sin dall’introduzione del modello eQ XDURO nel 2010, Haibike ha realizzato le mountain bike secondo il principio dell’e-Performance, in base alla quale il mezzo dotato di motore elettrico dev’essere concepito come un tutt’uno con l’atleta che lo guida, per un’esperienza autenticamente sportiva. Questa è una pietra miliare che ha contribuito al boom delle mtb elettriche. È nell’ambito degli sterrati in quota, infatti, che le biciclette a pedalata assistita hanno la maggiore forza inclusiva. Grazie alle ebike anche chi riterneva impensabile questo modo di vivere lo sport in montagna, per mancanza dell’adeguato allenamento o della necessaria forma fisica, ora può farlo, espandendo gli orizzonti del cicloturismo. All’interno della gamma mtb Haibike c’è solo l’imbarazzo della scelta (e anzi il rischio è quello di smarrirsi ma è impossbile non trovare quello che si sta cercando). Dall’enduro all’allmountain, dall’adventure alle hardtail, passando dall’alluminio al carbonio e da motori Bosch a quelli Yamaha. In base alle discipline, variano le geometrie ovviamente, ma le bici del marchio mantengono tutte quella inconfondibile forma squadrata che le rende così riconoscibili. In particolare, le caratteristiche che le rendono speciali sono la forma esagonale del carro posteriore e la curvatura del tubo orizzontale che ricorda il muso di un Concorde. Massiccia ma filante La Alltrail 4 che abbiamo testato si presenta esteticamente in modo accattivante: realizzata in alluminio, è massiccia senza essere goffa e con questo verde opaco sembra fatta apposta per scorrazzare nei boschi e sui sentieri di montagna come un elemento della natura (ma c’è anche in Bici versatile che rientra nella categoria Cross country e Marathon della gamma Haibike, perfetta per iniziare o per chi non vuole spendere troppo (e potersi divertire lo stesso) Grazie al Modular Rail System può montare borracce e kit attrezzi Disponibile sia con ruote da 27.5’’ che da 29’’ e nei colori verde opaco o “melone” lucido abbinate al nero In evidenza Bici 66 Haibike.indd 110 13/09/2022 21:52:11 Marca Modello Numero Mese/anno Prove Haibike AllTrail 4: Quanto basta per ogni terreno. Una bici polivalente per divertirsi off-road. Su Cyclist 66 Per richiedere le tue copie arretrate di Cyclist visita cyclistmagazine.it/shop oppure contatta il nostro Servizio Cortesia +39 02 403 211 76 • clienti@sport-com.it
MARZO-APRILE 2023 103 cyclistmagazine.it Telai, componenti, attrezzatura ed equipment provati da Cyclist Foto Patrik Lundin; Mike Massaro; Lizzie Crabb; Joseph Branston; Alberto Zampetti Giant Propel Advanced SL p 104 La nuova proposta race potrebbe essere il più completo modello da gara in circolazione. Enve Melee p 108 Una tra le bici più riuscite nella sua categoria, con qualche accortezza in più. Bici BMC Kaius 01 One p 112 La nuova gravel della Casa svizzera sa trasformare la ghiaia in asfalto. Garmin Edge 1040 Solar p 116 Hyperice Hypervolt 2 p 118 Il nuovo ciclocomputer combina funzioni impressionanti con la ricarica solare. Il test di una pistola massaggiante per capire se e come cambiano i chilometri in sella. 3 4 5
cyclistmagazine.it Rotta del Sale • Biniam Girmay • Test Giant Propel • Facce da Eroica Strade vuote, canyon e montagne Tour cycling da brividi nello Utah Wild USA € 7,00 N. 69 MARZO/APRILE 2023 ISSN 2499-1295 P.I. 16/03/2023 MENSILE IN ITALIA CH CHF 15,20 - CANTON TICINO CHF 14,50
RkJQdWJsaXNoZXIy MTQ3ODg3Nw==