Tutto pronto a Bologna per la Fiera del Cicloturismo

Il capoluogo emiliano ospita l'1 e il 2 aprile il più importante evento nazionale dedicato al turismo in bici. Enti turistici, tour operator e cicloviaggiatori raccontano un fenomeno in costante crescita. Novità alla vigilia: il primo Forum del Cicloturismo.

1/4

Dopo il successo della prima edizione della Fiera del Cicloturismo, gli organizzatori di Bikenomist hanno scelto per il bis lo spazio DumBo di Bologna che trova a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale.

Dopo il successo della prima edizione milanese, la Fiera del Cicloturismo si sposta allo spazio DumBo di Bologna per una due giorni interamente dedicata al mondo del turismo in bici nazionale e internazionale e rivolta a chi è alla ricerca di ispirazione per il prossimo viaggio.

L’evento organizzato da Bikenomist, con il Patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Eurovelo, Fiab, Legambiente e ActiveItaly, si svolgerà nel weekend del 1° e 2 aprile (la partecipazione è gratuita, ma è gradita la pre-registrazione). La Fiera offrirà strumenti e suggestioni a tutti gli appassionati delle due ruote: dalle vacanze per le famiglie alle avventure per i cicloviaggiatori esperti, dalle proposte di sport per chi vuole allenarsi a destinazioni per vacanze brevi o escursioni in giornata.

Il futuro del turismo è delle vacanze low-carbon, responsabili, attive e la bicicletta è un alleato perfetto

Venerdì 31 marzo, alla vigilia della Fiera, si terrà il primo Forum del Cicloturismo, per la creazione di reti di territori, imprese e professionisti. “L’evento ha due obiettivi principali: vogliamo che sempre più persone prendano in considerazione la bicicletta come mezzo per esplorare i territori, vicini e lontani, e vogliamo creare una piattaforma per mettere in contatto gli attori pubblici e privati che operano nel turismo attivo per lavorare e collaborare insieme. Il futuro del turismo è delle vacanze low-carbon, responsabili, attive e la bicicletta è un alleato perfetto”, spiega Pinar Pinzuti, direttrice della Fiera del Cicloturismo e membro del consiglio di Eurovelo.

“Portare la Fiera del Cicloturismo a Bologna ci dà grande energia. Stiamo realizzando la prima Bicipolitana su 55 comuni e anche se siamo a metà percorso capiamo quanto sia importante investire sui servizi e sulla promozione oltreché sulle infrastrutture. La transizione ecologica deve necessariamente essere anche economica, dobbiamo portarci dietro tutto il mondo degli operatori turistici e c’è una fascia di giovani lavoratrici piene di competenze che aspettano noi. La bicicletta è una grande opportunità per i territori e la Fiera ci dà occasione di presentarci al mercato internazionale”, aggiunge Simona Larghetti, consigliera comunale di Bologna con delega alla Mobilità Ciclistica.

Nei 40.000 mq dell’area espositiva di DumBO (scarica la mappa) si potranno trovare gli stand degli enti territoriali di promozione di destinazioni italiane ed europee, i tour operator specializzati in viaggi in bici, i fornitori di servizi, le strutture ricettive bike friendly e i produttori di accessori.

Nei due giorni della fiera, dalle 10.30 alle 17.30, una serie di Talks animerà DumBo coinvolgendo il pubblico con racconti di viaggio, presentazioni di destinazioni turistiche, workshop gratuiti sulla manutenzione base e d’emergenza della bicicletta, su come preparare la bici e affrontare gli imprevisti in viaggio: Manon Brulard, Monica Nanetti, Paola Gianotti, Sergio Borroni, il duo BeCycling composto da Simona Pergola e Daniele Carletti, Omar di Felice sono alcune delle voci che si alterneranno nell’Area Talks.

All’interno della Fiera del Cicloturismo verrà allestita un’Area Kids nella quale i bambini potranno sperimentare attività fisiche e ludiche in totale sicurezza; attraverso laboratori ludici, tenuti da istruttori qualificati, i bambini potranno divertirsi e pedalare in compagnia, anche senza la presenza dei genitori.

I dieci Duemila di Davide

1/2

Sabato 1 aprile alle 14:30 nello Spazio Talk il nostro Davide Mazzocco racconterà "Dieci giorni, dieci Duemila", esperienza bikepaking pubblicata su Cyclist 67.

Anche Cyclist sarà presente alla Fiera del Cicloturismo di Bologna con Dieci giorni dieci Duemila, un talk in cui il nostro Davide Mazzocco racconterà il bikepacking realizzato la scorsa estate sulle Alpi franco-piemontesi e pubblicato sul numero 67 di Cyclist magazine. L’appuntamento è alle ore 14:30 di sabato 1° aprile nell’Area Talks dello spazio DumBo. Davide racconterà il viaggio che lo ha visto scalare Piccolo San Bernardo, Iseran, Croix de Fer, Galibier, Izoard, Vars, Cayolle, Bonette, Lombarde e Fauniera per un totale di 896 km e 20.120 metri di dislivello in dieci giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA