La nuova Venge di Specialized è più leggera, più veloce e più simile alla Tarmac. Sarà vero? L'abbiamo provata per voi
Pratica e versatile, la versione più "democratica" del modello d'élite Carbon si caratterizza per un design ricercato, la qualità dei singoli componenti e degli accessori, che la possono trasformare in piacevole compagna per lunghe gite fuoriporta
Fino al 18 gennaio 2020, a Milano, negli spazi della Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea, è di scena la mostra Anima d’acciaio: Columbus e il design della bicicletta
Il 5 dicembre torna l'asta di sport memorabilia internet di Bolaffi, dalla maglia del Tour de France di Coppi a quella di Pelè, e molto altro
In questo fascicolo andiamo in Austria per affrontare il Grossglockner, scaliamo i 29 tornanti del Passo Giau e diamo spunti per sorprendenti escursioni in Valle d’Aosta
Un cambio di regole da parte dell’UCI ha spinto Orbea a puntare tutto sull’aero
BMC è stata lenta ad aggiornare la Timemachine, ma sta recuperando terreno in fretta
Dal 1995 Antonio Cellie si dedica esclusivamente alla consulenza e alla docenza nell’area del Marketing Management. L’amministratore delegato di Fiere di Parma punta a qualificarsi nel 2020 ai Mondiali Ironman che si tengono ogni anno a Kona
Il modello italiano su misura in carbonio è dotato ora di freno a disco
Tante le novità per le nuove AirPods Pro di Apple, a cominciare dal design rinnovato e dalla cancellazione attiva del rumore. Ascoltare la musica mentre si pedala non sarà più rischioso. Grazie alla modalità trasparenza, sarà possibile percepire anche i rumori della strada. Disponibili al prezzo di 279 euro. Scopriamole insieme.
Abbiamo partecipato alla Granfondo Michele Scarponi, lungo le strade di casa del compianto corridore. Il racconto della giornata
Nel cuore delle montagne di Santa Catalina, vicino a Tucson si erge Mount Lemmon, una salita leggendaria per gli americani e dalla bellezza mozzafiato
L’azienda Manifattura Valcismon, che ormai da 6 anni è a fianco della Maratona dles Dolomites-Enel, ha concluso un accordo di collaborazione in qualità di partner ufficiale del comprensorio turistico dell’Alta Badia
Nella gravel di Canyon c’è molto di più che il manubrio a doppia barra.
Sabato 26 ottobre va in scena una seconda edizione lunga cento o centocinquantacinque chilometri tra Milano, Vigevano e Pavia
Per l'occasione, il più grande marchio americano di biciclette ha portato a Bergamo il neo campione del mondo Mads Pedersen, oltre agli ex professionisti Alberto Contador, Ivan Basso e Paola Pezzo. Sul palco anche i giovani Giulio Ciccone, Letizia Paternoster e tanti altri protagonisti del mondo del ciclismo.
L’australiano Adam Hansen, che ha partecipato a ben 20 Grandi Giri consecutivi, parla a Cyclist del suo risultato da record e dell’importanza di scienza, potenza e tecnologia
Stefano Garzelli, in ricognizione nel tratto finale de Il Lombardia, spiega in questo video le criticità di due punti determinanti: la salita al Ghisallo e il Muro di Sormano.
Una tre giorni dedicata alla bici e al cicloturismo, da vivere tra i sentieri di due vie millenarie come la Francigena e la Romea Strata. Appuntamento a Fucecchio dal 18 al 20 ottobre
In un mondo usa e getta, le toppe e il riutilizzo della camera d’aria rimangono l’ultima piccola connessione a un’epoca di auto-sufficienza e capacità di arrangiarsi.
Il nuovo progetto benefico di Sabrina Schillaci si chiama Race Across Limits Around Italy e l’ha vista pedalare a scopo benefico per 23 giorni
Più di ottomila ciclisti da tutto il mondo ieri a Gaiole in Chianti per vivere la “bellezza della fatica e il gusto dell’impresa” de L’Eroica
Ricky Feather si è guadagnato una solida reputazione realizzando alcuni dei telai in acciaio più belli e pluripremiati. Modelli da gara, non solo da esibire
Il Gigante della Provenza affrontato dai suoi tre versanti asfaltati, in un solo giorno. Benvenuti nel leggendario Club des Cinglés du Mont-Ventoux
Gran Canaria ha la fortuna di avere il sole tutto l’anno, tranne quando arriviamo noi di Cyclist. Ma la pioggia non basta certo a guastare un giro entusiasmante
Baiskeliin swahili vuol dire bicicletta ed è un progetto solidale che parla anche italiano. Uno dei più bravi fotografi sportivi al mondo ci racconta e mostra come un laboratorio di ciclomeccanica può migliorare la vita di tante persone
Una “gara non gara” con bici d’epoca, riservata a squadre di due ciclisti, dove non conta essere i più veloci ma pedalare in modo pressoché identico. E' questa la formula del Criterium di Bassano del Grappa.
Nella serata milanese dedicata agli sportivi dell'anno, erano presenti tra gli altri Davide Cassani, Norma Gimondi, figlia di Felice, e Alberto Bettiol, a fare gli onori di casa
Ospiti di Campagnolo, abbiamo intervistato Ignazio Moser durante la preparazione della sua nuova bici montata col Super Record 12V. Una passione per le due ruote che parte da lontano ed è tornata a farlo sognare.
Massaggiatore, ma anche addetto al rifornimento, consulente, confidente: è il migliore amico di un ciclista. Come lo fu il celebre Biagio Cavanna per Coppi
Dal 1° gennaio 2020 il team UCI Pro Continental Arkea-Samsic gareggerà su una nuova gamma di bici top firmate Canyon.
Il team francese Peugeot fu una forza dominante agli albori del ciclismo, di cui fu testimoni sia dei successi sia degli scandali
Lo spinning da casa diventa sempre più coinvolgente con la nuova Technogym Bike, grazie all'inedita piattaforma Technogym Live, che consente di allenarsi in tempo reale con i migliori trainer del mondo
Puntate verso l’estremità meridionale dell’Europa continentale e vi ritroverete in una parte della Spagna in cui splende il sole, l’erba è verde e le strade sono tranquille. Cyclist scopre le gioie della provincia di Cadice
L’ultima nata della dinastia Laser ricorda ancora le sue origini
Nel pieno della stagione delle Classiche, Cyclist sceglie tre degli ultimi modelli adatti al pavé e agli sterrati tipici delle Fiandre: Lapierre Pulsium 900 Disc Ultimate, Ridley Fenix SLX Disc e Bianchi Infinito CV Disc
Prima di attraversare il confine tra la Francia e l’Italia nel nostro giro di 160 km, dobbiamo fare i conti con il Col de la Bonette, con i suoi 2.802 metri
La potenza di una gravel e la compattezza di una e-bike trovano il punto di incontro in questo nuovo modello Colnago, dal design pulito ed elegante
Paul van Bommel ha iniziato a collezionare cimeli ciclistici quand’era solo un ragazzino. Oggi quella collezione è diventata un museo del ciclismo a Boom, nelle Fiandre. Siamo andati a visitarlo
La Monza 12H Cycling Marathon è una gara unica. Per regole, percorso (l'autodromo di Monza), atmosfera. Vince chi completa in dodici ore più giri, con partecipazioni individuali o a squadre. Cyclist ha pedalato per 12 ore in solitaria.
Abbiamo testato i Vittoria Corsa Control Graphene 2.0, copertoncini perfetti per affrontare percorsi misti. Di alta gamma, hanno un elevato grado di tecnologia e quattro differenti mescole a base di Graphene
Domenica 8 dicembre entrerà in scena il Trofeo che apre la stagione italiana, ora promosso alla categoria UCI Pro Series. La maglia ufficiale commemorativa è realizzata dallo storico brand italiano Pella Sportwear. Per l’occasione, pedalata con Moreno Moser e altri ospiti.
Abbiamo incontrato di recente Vincent Lavenu, il General Manager della squadra, e uno dei suoi corridori di spicco, Romain Bardet
Un coach tascabile, può essere definito così il manuale Obiettivi, Tipologie e Mezzi di Allenamento nel Ciclismo Moderno che porta la firma autorevole di Fabrizio Tacchino
Sulle Alpi italiane e poi su quelle svizzere e francesi, con l’ambizione di fare 16.500 o 27.000 metri di dislivello. La nostra avventura parte da Pinerolo
Marzo 2020 segnerà una prima assoluta del settore. Un evento dedicato alla vacanza in bici, pensato per famiglie, sportivi e avventurieri. Centro nevralgico della due giorni l'hub BASE Milano
Il Tourmalet si scala due volte. Ma anche Hourcquette-d’Ancizan, Aspin e Luz-Ardiden. Tutta la Marmotte Pyrénées, coi suoi 5.600 metri di dislivello in soli 162 chilometri, in prima persona (minuto per minuto)
L’australiano Mark Hester costruisce telai in acciaio, ma la sua Prova Speciale è tutt’altro che tradizionale.
L'arrivo delle piogge e ora del freddo ci ha fatto definitivamente entrare nella stagione “invernale”. Ecco una serie di consigli per continuare ad andare in bicicletta e non farsi cogliere impreparati.
Partiamo da Caprile e ci dirigiamo verso Selva di Cadore, per poi scalare i passi Staulanza e Duran. Le Dolomiti intorno al Monte Civetta ci regalano scorci indimenticabili
Tra ex corridori e attuali direttori sportivi è diffusa la convinzione che nell’ultimo decennio gli incidenti gravi siano stati più numerosi. Cyclist va alla ricerca di fatti concreti.