
Sulle strade di Fausto e Serse Coppi: la Mitica
Sulla polverosa scia dell'Eroica sono nate una serie di manifestazioni ciclostoriche che permettono di rivivere i miti del ciclismo che fu. A Castellania ogni anno prende il via "La Mitica", l'occasione di pedalare e scoprire il mito di Fausto e Serse Coppi.

Castellania, paese natale di Coppi cambia nome in onore del campionissimo
Il Consiglio regionale del Piemonte, nella seduta di lunedì 5 marzo, ha approvato la Proposta di deliberazione della Giunta regionale, con la quale il Comune di Castellania cambia nome e diventa Castellania Coppi, in onore del campionissimo Fausto Coppi. Il paese natale dei fratelli Fausto e Serse Coppi, sulle colline tortonesi in provincia di Alessandria, ha voluto infatti cambiare la propria denominazione, per legarsi in modo indissolubile al Campionissimo. Da sempre infatti, Castellania è meta di continue visite, in particolare dalla Francia. A Castellania Coppi è nato e scomparso il 2 gennaio 1960. Il 2019 è l'anno del centesimo anniversario della nascita dell'Airone. Tante sono le celebrazioni e le iniziative, partendo dal Giro d'Italia, per cui il cambio di denominazione costituisce il massimo suggello immaginabile.

Campionissimo Me, come Coppi per un giorno
Il prossimo 6 maggio i ciclisti milanesi si raduneranno presso Upcycle Bike Cafè per una pedalata non competitiva di 100 km - con salita finale - per raggiungere Castellania (Al), città natale del Campionissimo. La quota di partecipazione è di 15 euro

Monferrato mon amour
Alla scoperta di quest’area del Piemonte, insignita con l’European Community of Sport, e della sua straordinaria vocazione per la bicicletta. Il Giro d’Italia numero 100 farà tappa qui, a Tortona (19 maggio) e a Castellania (20 maggio). Il calendario da non perdere e il sito da consultare