
Francesco Moser: un uomo, una bicicletta
In libreria dal 9 marzo, i racconti, gli aneddoti inediti, le foto d'archivio, i dettagli tecnici delle biciclette, tutti racchiusi nel nuovo libro di Francesco Moser.

Un Pirata in cielo: nuova edizione a 18 anni dalla morte di Marco Pantani
Una nuova edizione, con quattro capitoli aggiuntivi e 140 pagine che narrano la vita di Marco Pantani, scritta dal giornalista fiorentino Riccardo Clementi ed edito dalla casa editrice Urbone Publishing. Per non dimenticare mai il più grande scalatore di tutti i tempi.

La scelta silenziosa di un campione, la graphic novel su Gino Bartali
Una biografia a fumetti racconta i trionfi sportivi di Gino Bartali e l’impresa più bella e meno conosciuta dell’uomo: la sua attività di messaggero clandestino che, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, aiutò tanti ebrei a sfuggire alla persecuzione nazifascista.

"Ciclismo. Gloria e tragedie", il nuovo libro di Beppe Conti
Beppe Conti racconta le imprese sportive e i drammi umani di indimenticabili campioni che hanno reso, e rendono, il ciclismo una grande epopea moderna.

Cicliste per caso sulle tracce di Alfonsina Strada
"Cicliste per caso", il diario di viaggio in giro per l'Italia di Linda Ronzoni e Silvia Gottardi che racconta storie di donne che, come l'essenza della bicicletta, rappresentano la libertà.

Ciclismo, storie segrete. Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri
Oltre cento anni di racconti e storie sul ciclismo, conditi di accordi segreti, rivalità storiche, amicizie curiose, retroscena insospettabili, dietrologie e decisioni avvolte nell’ignoto.

In Alaska fa caldo. Il nord, la bicicletta e Jack London
Un libro che racconta il grande fascino del Nord America su due ruote, quella voglia di avventura e di partire che nasce ogni volta che si sale sui pedali e si inizia un nuovo viaggio.

1919-2019 Cento volte Coppi, Malagò presenta il libro dedicato al campionissimo
Il 2019 del ciclismo si apre nel segno di Fausto Coppi. Nell'anno del centenario dalla nascita del grande ciclista Fausto Coppi è stato presentato al Coni il libro "1919-2019 Cento volte Coppi" a cura di Roberto Fiorini e Claudio Pesci. Presente anche il numero uno dello sport italiano Giovanni Malagò, che ha ricordato: "Sono cresciuto nel mito di Fausto Coppi, un grande personaggio non solo per la sua strepitosa cavalcata di atleta, ma anche per alcuni fatti che hanno caratterizzato la storia del nostro Paese. Sono vicende che mi hanno sempre appassionato". Un libro nel quale il capo dello sport italiano ha scritto la prefazione.

Le salite più belle d'Italia, il libro di Cassani presentato a Parma
Dal 2014 è il CT della Nazionale élite, ora anche coordinatore tecnico di tutte le Nazionali di ciclismo. È un ex ciclista e nella sua carriera ha partecipato tra le competizioni a 11 Giri d'Italia, 9 Tour de France e 9 campionati del Mondo. Ha raccontato tante sfide di alto livello ai microfoni Rai: è Davide Cassani che domenica 17 febbraio, sarà presente al TOF-Fiere di Parma, dalle ore 10.10 al Pad.3, Spazio Viaggi, incontri e Racconti, per presentare il suo libro 'Le salite più belle d'Italia' edizione Rizzoli. Scritto con la collaborazione del giornalista sportivo, Beppe Conti, il libro è per tutti coloro che amano il ciclismo: dai cicloamatori ai chi lo pratica come professione. Perché ogni salita è una vera e propria emozione e Davide Cassani, prima di mettersi a computer insieme all'amico Beppe Conti, è salito in sella e ha testato le… salite più belle d'Italia.